STORYSELLING - DISEGNARE, SCRIVERE, PUBBLICARE LIBRI PER L'INFANZIA
  • Home
  • Chi siamo
  • Mostre
    • LO SGUARDO OBLIQUO
    • PUNTI DI VISTA
  • Incontri
    • LIBRI COME SEMI
  • Workshop
    • STORYSELLING LAB 2016
    • STORYSELLING LAB 2015
    • STORYSELLING LAB 2014
  • Altri progetti
    • IN VOLO - LIBRO DI IMMAGINI E PAROLE
  • Contatti
  • Blog

Guia Risari nella tana delle ficcanaso: le interviste di StorySelling

16/9/2016

Comments

 
Amici, eccoci qui per un definitivo ritorno alla nostra routine! C'è intorno a noi chi brontola qui e là per un'estate bruscamente in chiusura, ma noi non potremmo essere più felici di riprendere a fare domande sciocche ai nostri illustratori, editori e scrittori preferiti. Ed è proprio una scrittrice a farci compagnia in questo settembre dal clima capriccioso: se, per sfuggire alle piogge settembrine, vi rifugerete in libreria, troverete certamente una valanga di suoi libri freschi freschi di stampa. Ecco a voi Guia Risari!
Picture"Il viaggio di Lea", Einaudi Ragazzi
1- Ok, è una scrittrice. Ma, di mestiere, cosa fa?
Di mestiere faccio questo, integralmente, 24 ore su 24, anche quando dormo, anche quando mangio, passeggio, leggo, parlo, ascolto. In testa, se non in mano, ho sempre un invisibile taccuino su cui annoto ciò che mi colpisce, mi stupisce, mi fa soffrire o ridere, quel che non capisco e che incide un grosso punto di domanda nella mia coscienza. Credo che molto nasca da lì e da tutti questi appunti.

2- Ci racconta come si svolge una sua giornata-tipo?
Mi sveglio (sempre abbastanza a fatica, soprattutto dopo un bel sogno), faccio colazione ascoltando la radio e, se sono in forma, mi dedico alla ginnastica, oppure a una lunga passeggiata nel parco. Poi leggo o scrivo fino all’ora di pranzo. Ascolto ancora la radio. Riprendo a leggere o a scrivere. A volte faccio un giro in canoa sul fiume, sbrigo un po’ di corrispondenza, telefono agli amici. La sera vado al cinema o, se c’è qualcosa di bello, a teatro oppure vedo un amico, un’amica e parliamo come due torrenti in piena. Questi sono i giorni miei. Nei giorni in cui incontro i bambini o gli adulti, invece, la mia giornata non è più tipo e tutto può succedere: di solito, comunque, lo scambio è così intenso e pieno da lasciarmi stordita per un po’ e magari farmi nascere una nuova storia. 

Picture"La porta di Anne", Mondadori
3- Con cosa nutre la sua creatività?
Tutto. Anche dormire perché, con un po’ di fortuna, sogno storie strutturate in storie e tengo per l’appunto un quadernetto sul comodino per annotare la vicenda. Ogni esperienza, piccola o grande che sia, può fornire uno spunto. Una lettura, un film, un incontro, un viaggio, una visita, una festa; anche un dolore e il famigerato vuoto, quei momenti di sospensione e di noia, da cui possono emergere vere meraviglie. Non bisogna aver paura di affrontare i lati più penosi della vita perché contribuiscono a dirci qualcosa di importante.

4- C'è qualcosa che vorrebbe dire alla se stessa del passato?

Vorrei essermi detta non una, ma cento cose. Di stare attenta a non perdere borse, chiavi, magliette, calze e tante altre cose che ho seminato per strada. Di non tagliarmi i capelli. Di non usare gli scarponi lisi per arrampicarmi su una roccia verticale. Di non scendere da un costolone ghiacciato con gli sci. Ma soprattutto di parlare di più alle persone che ho amato.

Picture"Il volo della famiglia Knitter", Bohem Press
5- Una domanda a piacere!
Perché si odia?

Noi speriamo tanto che la nostra intervista a Guia vi spinga a cercare il suo nome tra gli scaffali della vostra libreria preferita. Se volete saperne di più su di lei e tenere sott'occhio le sue ultime uscite, potete consultare il suo sito.
​
La Tana delle Ficcanaso vi dà appuntamento al terzo venerdì di novembre per l'ultima intervista dell'anno: chi ci sarà a farci compagnia?

Comments
    Picture
    StorySelling è un'Associazione Culturale pugliese impegnata nella progettazione, organizzazione e gestione di progetti formativi e divulgativi nell'ambito della letteratura e dell'illustrazione per l'infanzia. Il nostro team è composto da tre illustratrici e un'operatrice culturale, tutte esperte nella comunicazione per immagini e con una forte conoscenza del territorio e delle sue necessità e possibilità di sviluppo. Ci stimola il lavoro flessibile e dinamico ma il rigore e la precisione organizzativa sono il nostro marchio di fabbrica. 

    Categories

    All
    Alice Brière Haquet
    Alice Brière Haquet
    Andrea Alemanno
    Andrea Calisi
    Angela Perrini
    Anna Rita Orfino
    Antonia Chiara Scardicchio
    Arianna Operamolla
    Ariela Coco
    Brunella Baldi
    Buone Vacanze
    Catarina Sobral
    Chiara Criniti
    Chiù Festival D'Illustrazione
    Cristiana Pezzetta
    Cristina Marsi
    Cristina Petit
    Daria Palotti
    Davide Calì
    Di Tutto E Di Niente
    Editori
    Editoria
    Elena Odriozola
    Eleonora Bellini
    Elisa Macellari
    Fabiana Attanasio
    Fabio Mancini
    Fausta Orecchio
    Francesca Carabelli
    Francesca Chessa
    Francesca Quatraro
    Fumettisti
    Gianluca Garofalo
    Graphic Novel
    Guia Risari
    Illustratori
    Illustrazione
    Incontri
    Infanzia
    Interviste
    In Volo - Libro Di Immagini E Parole
    Isabella Grott
    Isabella Mazzanti
    Jenni Desmond
    Julia Sarda
    Laboratori
    Le Interviste Di StorySelling
    Letteratura
    Libri Come Semi
    Lodovica Cima
    Lo Sguardo Obliquo
    Luigi Dal Cin
    Manola Caprini
    Manuela Salvi
    Marco Scalcione
    Marco Somà
    Massimiliano Di Lauro
    Maurizio A.C.Quarello
    Mostre Di Illustrazione
    Pia Valentinis
    Roberto Blefari Hikimi
    Roberto Blefari - Hikimi
    Roger Olmos
    Sara Gavioli
    Scrittori
    Scrittura
    Simona Dimitri
    Sonia M.L.Possentini
    Stefano Bordiglioni
    Storyselling Lab
    Susy Zanella
    Sybille Kramer
    Tiziana Longo
    Veronica "Veci" Carratello
    Workshop


    Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.