STORYSELLING - DISEGNARE, SCRIVERE, PUBBLICARE LIBRI PER L'INFANZIA
  • Home
  • Chi siamo
  • Mostre
    • LO SGUARDO OBLIQUO
    • PUNTI DI VISTA
  • Incontri
    • LIBRI COME SEMI
  • Workshop
    • STORYSELLING LAB 2016
    • STORYSELLING LAB 2015
    • STORYSELLING LAB 2014
  • Altri progetti
    • IN VOLO - LIBRO DI IMMAGINI E PAROLE
  • Contatti
  • Blog

Davide Calì nella tana delle ficcanaso: le interviste di StorySelling

20/11/2015

Comments

 
Cari amici, esattamente un anno fa, nel novembre del 2014, si concludeva il primo ciclo di workshop StorySelling Lab. Festeggiamo insieme un anno da quella data invitando nella nostra tana lo scrittore e fumettista che chiuse l'evento che segnò la nascita di StorySelling: oggi ci facciamo i fatti di Davide Calì!
Picture"Quando un elefante si innamora", di Davide Calì e Alice Lotti, Kite Edizioni
1- Ok, sei uno scrittore. Ma, di mestiere, cosa fai?
Scrivo libri per bambini e fumetti. Collaboro con una decina di case editrici contemporaneamente ad altrettanti progetti, in Francia, Portogallo, Stati Uniti, Canada e Italia. Ogni tanto scrivo storie per la presse jeunesse, cioè le riviste che in Francia escono mensilmente in edicola, con fumetti, racconti e giochi. Al momento sto lavorando anche a un film e una serie TV. Poi come autore tengo diversi workshop indirizzati a chi vuol fare il mio stesso lavoro. Da due anni sono anche “schedato” come professore allo IED di Torino dove seguo le classi di illustrazione.

2- Ci racconti come si svolge una tua giornata-tipo?
Mi alzo presto, scendo a fare colazione nella hall dell’hotel, poi verso le 8 qualcuno viene a prendermi per portarmi in qualche scuola. Di solito ho 3-4 incontri al giorno. Nel week end sono a qualche salone dove si dedica tutto il giorno. Quando sono in tour ho tempo per dedicarmi al lavoro perlopiù nel tardo pomeriggio o la sera. In viaggio scrivo un po’ ovunque, perlopiù in aereo, negli aeroporti, in TGV. Ma la scrittura “creativa” occupa poco del mio tempo. Scrivo molto ma sono anche veloce. La maggior parte del tempo va nel seguire i progetti, gli storyboard che avanzano piano piano (per fare un libro ci vuole circa un anno), i testi che vanno modificati secondo le richieste dell’editore. Poi c’è tutta la parte amministrativa che è un po’ noiosa e che accumulo finché non ne posso più e devo farla per forza. Poi la comunicazione, le interviste, ecc. Le mie giornate sono piuttosto incasinate e difficilmente riesco a fare quello che volevo. Ho delle liste settimanali di cose da evadere ma poi c’è sempre qualche urgenza che prende il sopravvento. In tutto questo anche il cazzeggio ogni tanto prende il sopravvento per cui mi faccio un giro in skate, guardo un episodio di Avengers o Panique au Village oppure faccio una partita a Super Tux Kart o a Red Eclipse cercando di centrare più androidi possibile.
Immagine
"Un giorno, senza un perché", di Davide Calì e Monica Barengo, Kite Edizioni
3- Con cosa nutri la tua creatività?
Principalmente con il viaggio. Cambiare continuamente di panorama e incontrare sempre gente nuova penso aiuti la mente a non fossilizzarsi sulle abitudini. O almeno credo che questo sia quello che succede a me. Poi ci sono i film, le serie TV, i fumetti, la lettura in genere, i videogiochi, il cazzeggio su internet, l’arte moderna, la ricerca continua di nuovi illustratori e di nuove passioni. 
Nel cazzeggio su internet mettici anche un po’ di studio, sui temi più disparati: dal bondage alla storia della patata. Ultimamente mi sono dato allo studio dell’assiro. Mi serviva per un fumetto ma spesso studio cose a caso, solo per alimentare la mia curiosità.
Picture"I didn't do my homework because", di Davide Calì e Benjamin Chaud, Chronicle Books
4- C'è qualcosa che vorresti dire al te stesso del passato?
Non saprei. Forse “Non prendere la pizza ai funghi!”. Avevo 14 anni, eravamo in campeggio e dopo quella pizza ai funghi ho passato la notte con atroci dolori di stomaco e la testa nel water. 
Penso di aver visto diversi santi scuotere la testa seduti su una nuvoletta. Ciò però non ha minimamente scosso il mio radicato ateismo. In seguito, incurante del pericolo, ho continuato ad ordinare pizza ai funghi (ma ora che ci penso, non tanto spesso).

5- Una domanda a piacere!
Perché ti sei piastrata i capelli? Mi piacevi molto di più con i riccioli! Non farlo mai più!
(Una StorySellinghina arrossisce... fino alla punta dei capelli!)

Se lo scorso anno vi siete persi l'intervento di Davide a StorySelling Lab o avete voglia di rivederlo, trovate la prima parte del suo intervento qui e la seconda parte qui. Noi vi diamo appuntamento al terzo venerdì di dicembre per la sficcanasata di fine anno e vi invitiamo a leggere le sficcanasate precedenti qui.

Comments
    Picture
    StorySelling è un'Associazione Culturale pugliese impegnata nella progettazione, organizzazione e gestione di progetti formativi e divulgativi nell'ambito della letteratura e dell'illustrazione per l'infanzia. Il nostro team è composto da tre illustratrici e un'operatrice culturale, tutte esperte nella comunicazione per immagini e con una forte conoscenza del territorio e delle sue necessità e possibilità di sviluppo. Ci stimola il lavoro flessibile e dinamico ma il rigore e la precisione organizzativa sono il nostro marchio di fabbrica. 

    Categories

    All
    Alice Brière Haquet
    Alice Brière Haquet
    Andrea Alemanno
    Andrea Calisi
    Angela Perrini
    Anna Rita Orfino
    Antonia Chiara Scardicchio
    Arianna Operamolla
    Ariela Coco
    Brunella Baldi
    Buone Vacanze
    Catarina Sobral
    Chiara Criniti
    Chiù Festival D'Illustrazione
    Cristiana Pezzetta
    Cristina Marsi
    Cristina Petit
    Daria Palotti
    Davide Calì
    Di Tutto E Di Niente
    Editori
    Editoria
    Elena Odriozola
    Eleonora Bellini
    Elisa Macellari
    Fabiana Attanasio
    Fabio Mancini
    Fausta Orecchio
    Francesca Carabelli
    Francesca Chessa
    Francesca Quatraro
    Fumettisti
    Gianluca Garofalo
    Graphic Novel
    Guia Risari
    Illustratori
    Illustrazione
    Incontri
    Infanzia
    Interviste
    In Volo - Libro Di Immagini E Parole
    Isabella Grott
    Isabella Mazzanti
    Jenni Desmond
    Julia Sarda
    Laboratori
    Le Interviste Di StorySelling
    Letteratura
    Libri Come Semi
    Lodovica Cima
    Lo Sguardo Obliquo
    Luigi Dal Cin
    Manola Caprini
    Manuela Salvi
    Marco Scalcione
    Marco Somà
    Massimiliano Di Lauro
    Maurizio A.C.Quarello
    Mostre Di Illustrazione
    Pia Valentinis
    Roberto Blefari Hikimi
    Roberto Blefari - Hikimi
    Roger Olmos
    Sara Gavioli
    Scrittori
    Scrittura
    Simona Dimitri
    Sonia M.L.Possentini
    Stefano Bordiglioni
    Storyselling Lab
    Susy Zanella
    Sybille Kramer
    Tiziana Longo
    Veronica "Veci" Carratello
    Workshop


    Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.