STORYSELLING - DISEGNARE, SCRIVERE, PUBBLICARE LIBRI PER L'INFANZIA
  • Home
  • Chi siamo
  • Mostre
    • LO SGUARDO OBLIQUO
    • PUNTI DI VISTA
  • Incontri
    • LIBRI COME SEMI
  • Workshop
    • STORYSELLING LAB 2016
    • STORYSELLING LAB 2015
    • STORYSELLING LAB 2014
  • Altri progetti
    • IN VOLO - LIBRO DI IMMAGINI E PAROLE
  • Contatti
  • Blog

Marco Somà nella tana delle ficcanaso: le interviste di StorySelling

15/1/2016

Comments

 
Cari affezionati, eccoci di ritorno con la nostra rubrica preferita e con la prima intervista di questo nuovo anno. Come gli iscritti alla nostra newsletter già sapranno, lo staff di StorySelling è al momento al lavoro su nuovi progetti per il 2016. Per questo motivo, seppur un po' a malincuore, abbiamo deciso di trasformare La Tana delle Ficcanaso in una rubrica bimestrale anziché mensile. Questo significa che continueremo a impicciarci delle vite altrui, ma un mese sì e uno no :)
Cominciamo questo 2016 con uno dei nostri illustratori preferiti, autore di immagini di tale bellezza che non possiamo proprio resistere e vogliamo chiedergli di raccontarci qualcosa di sé. Ecco a voi Marco Somà!
Immagine
"Il momento perfetto", Fragatina, 2015
PictureMarco Somà, "Gazzella"
1- Ok, sei un illustratore. Ma, di mestiere, cosa fai?
Come dice mia nipotina Alice disegno storie tutto il giorno.
​

2- Ci racconti come si svolge una tua giornata-tipo?
Mi alzo al mattino prima che la sveglia si metta a correre per casa visto che non l’ho sentita per le tre volte precedenti; mi faccio il caffè, dò da mangiare ad Indiana, rispondo alle mail e mi metto a disegnare per il resto della giornata. Quando non ho dei ritmi serrati di lavoro faccio lunghe passeggiate pomeridiane col cane in mezzo alla natura.

3- Con cosa nutri la tua creatività?
​
Nutro la mia creatività con tutto ciò che riesco a vedere: film, mostre, fumetti, libri, graphic novel, ma anche musica e concerti. Una cosa che aiuta è anche visitare nuovi luoghi.​

Immagine
"Il richiamo della palude", Kite 2016
PictureMarco Somà, cover Andersen 2014
4- C'è qualcosa che vorresti dire al te stesso del passato?
Ascolta di più te stesso ed il tuo istinto e meno ciò che dicono gli altri.

5- Una domanda a piacere!
Ho dato da mangiare ad Indiana?

Se ancora non l'avete fatto vi invitiamo a visitare il blog di Marco e a perdervi nelle sue delicate atmosfere. Noi invece, oltre a ringraziarlo per la sua gentilezza, gli facciamo tanti auguri: sì, perché proprio oggi è il suo compleanno!
​
La Tana delle Ficcanaso vi dà appuntamento al terzo venerdì di marzo: giusto una ricarica di fatti altrui ad un soffio dalla Fiera del Libro di Bologna!

Comments

Marco Somà per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

9/11/2015

Comments

 
Quest'aria novembrina ci fa davvero venir voglia di andare a letto presto, con un buon libro (illustrato, è ovvio!) e qualcuno di speciale da abbracciare. Proprio come nella dolcissima immagine che Marco Somà ha proposto per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante che racconta la Bellezza vista con gli occhi di 23 illustratori italiani e stranieri.
​Curiosi? Seguite Lo Sguardo Obliquo nel suo viaggio, che si concluderà a fine 2016, o teneteci d'occhio sul nostro blog: a lunedì alterni proponiamo una delle 23 meravigliose opere in mostra.
Immagine
Marco Somà, senza titolo
Marco ci racconta che per lui "la bellezza è qualcosa di impalpabile, di magico e sorprendente che si rivela a poco a poco tra le pagine di un libro". Noi non potremmo essere più d'accordo!

Marco Somà
Nasce a Cuneo nel 1983. Dopo aver studiato pittura all’Accademia di Belle Arti, frequenta il Master in Illustrazione per l’Editoria Ars in Fabula a Macerata. Lavora come illustratore di libri per ragazzi ed è docente d’illustrazione e tecniche pittoriche nella stessa Accademia dove ha studiato. Le sue illustrazioni sono state selezionate per l’Annual 2011 dell’Associazione Illustratori, alla 31° edizione delle Immagini della Fantasia di Sarmede e per la Mostra illustratori della Fiera del Libro di Bologna nel 2011, 2013 e 2014. I suoi libri sono pubblicati in Italia, Spagna e Francia dalle più importanti case editrici.
Comments

Libri come Semi incontra Lo Sguardo Obliquo

29/10/2015

Comments

 
Durante il pomeriggio di sabato 24 ottobre le nostre Francesca e Arianna hanno tenuto un incontro di Libri come Semi a tema Lo Sguardo Obliquo: per l'occasione, infatti, hanno mostrato alcuni dei titoli pubblicati dagli illustratori in mostra. L'incontro, tenutosi presso La Biblioteca dei Ragazzi-e di Bari (sede di Lo Sguardo Obliquo fino al 14 novembre), è stato seguito da un attento e partecipe pubblico che ha voluto subito annotare i titoli di cui si è discusso. ​
​Curiosi anche voi di conoscerli? Come da tradizione ormai, riportiamo sul nostro blog l'elenco dei titoli, degli autori e delle case editrici.
Picture
Picture
Arianna ha parlato di
- Raccontare gli alberi, di Pia Valentinis e Mauro Evangelista (testi di Paola Parazzoli e Giusi Quarenghi), Rizzoli 
- L'albero di Anne, di Irene Cohen-Janca e Maurizio A.C.Quarello, Orecchio Acerbo Editore
- Storia del bambino buono/cattivo, di Mark Twain e Roger Olmos, Logos Edizioni
​- La regina delle rane non può bagnarsi i piedi, di Davide Calì e Marco Somà, Kite Edizioni

Picture
Francesca ha parlato di
- A button Muddle, di Francesca Chessa, Edizioni Chrysalis (UK)
- Il Babau, di Lisa Biggi e Marco Scalcione, Nero Press Edizioni
- Dentro me, di Alex Cousseau e Kitty Crowter, Topipittori
- Vazio, di Catarina Sobral, Edizioni Pato Logico

A tutti coloro che abbiano trovato interessanti le parole di Arianna e Francesca e i loro racconti sul mestiere di illustrare, ricordiamo che le nostre StorySellinghine terranno, durante il mese di novembre, due workshop di 18 ore ciascuno che affrontano l'argomento illustrare da due differenti punti di vista. Le iscrizioni sono aperte e i posti limitati. Vi invitiamo a visitare questa pagina per maggiori informazioni e a scriverci al nostro indirizzo storyselling.lab@gmail.com per saperne di più su sconti e promozioni.

Comments

Lo Sguardo Obliquo - mostra di illustrazione itinerante

5/10/2015

Comments

 
Immagine
Cari amici, finalmente eccoci qui per svelarvi una delle novità di StorySelling per l'autunno 2015 e di cui siamo fierissime: Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante che raccoglie 23 opere di altrettanti illustratori sia italiani che stranieri, che dialogheranno intorno ad un unico tema: la bellezza nascosta nel quotidiano.​
Lo Sguardo Obliquo vuole raccontare la bellezza ai bambini, agli adulti, agli anziani, a tutti coloro che vorranno ascoltare. Quella bellezza lieve che non fa troppo rumore, non è chiassosa come i manifesti pubblicitari, non è una bellezza ingannevole. Vuole poter raccontare la bellezza quotidiana, nascosta nelle pieghe di un sorriso. Quella bellezza che ci permette di resistere nonostante tutto.
Perché itinerante? Perché Lo Sguardo Obliquo, dopo la sua inaugurazione sabato 17 ottobre presso La Biblioteca dei Ragazzi[e] di Bari (Parco di Largo 2 Giugno, ingresso da Viale della Resistenza) e la sua permanenza lì per un mese, per la durata di un anno viaggerà per l'Italia raggiungendo le biblioteche e le librerie che vorranno ospitarla.
Ad ottobre 2016, con la chiusura dell'esposizione, le opere gentilmente concesse dagli illustratori saranno donate agli istituti scolastici che ne faranno richiesta. 
​Gli illustratori in mostra: ​Jenni Desmond, Pia Valentinis, Maurizio A.C.Quarello, Chiara Criniti, Catarina Sobral, Isabella Mazzanti, Andrea Calisi, Elena Odriozola, Angela Perrini, Roger Olmos, Massimiliano Di Lauro, Júlia Sarda, Francesca Quatraro, Andrea Alemanno, Sybille Kramer, Francesca Chessa, Arianna Operamolla, Simona Dimitri, Marco Somà, Isabella Grott, Sonia M.L.Possentini, Marco Scalcione, Roberto Blefari.​
Teneteci d'occhio qui per essere sempre aggiornati sulla prossima tappa o venite a trovarci all'inaugurazione (segnaliamo qui l'evento facebook della prima tappa), vi aspettiamo! 

Comments
    Picture
    StorySelling è un'Associazione Culturale pugliese impegnata nella progettazione, organizzazione e gestione di progetti formativi e divulgativi nell'ambito della letteratura e dell'illustrazione per l'infanzia. Il nostro team è composto da tre illustratrici e un'operatrice culturale, tutte esperte nella comunicazione per immagini e con una forte conoscenza del territorio e delle sue necessità e possibilità di sviluppo. Ci stimola il lavoro flessibile e dinamico ma il rigore e la precisione organizzativa sono il nostro marchio di fabbrica. 

    Categories

    All
    Alice Brière Haquet
    Alice Brière Haquet
    Andrea Alemanno
    Andrea Calisi
    Angela Perrini
    Anna Rita Orfino
    Antonia Chiara Scardicchio
    Arianna Operamolla
    Ariela Coco
    Brunella Baldi
    Buone Vacanze
    Catarina Sobral
    Chiara Criniti
    Chiù Festival D'Illustrazione
    Cristiana Pezzetta
    Cristina Marsi
    Cristina Petit
    Daria Palotti
    Davide Calì
    Di Tutto E Di Niente
    Editori
    Editoria
    Elena Odriozola
    Eleonora Bellini
    Elisa Macellari
    Fabiana Attanasio
    Fabio Mancini
    Fausta Orecchio
    Francesca Carabelli
    Francesca Chessa
    Francesca Quatraro
    Fumettisti
    Gianluca Garofalo
    Graphic Novel
    Guia Risari
    Illustratori
    Illustrazione
    Incontri
    Infanzia
    Interviste
    In Volo - Libro Di Immagini E Parole
    Isabella Grott
    Isabella Mazzanti
    Jenni Desmond
    Julia Sarda
    Laboratori
    Le Interviste Di StorySelling
    Letteratura
    Libri Come Semi
    Lodovica Cima
    Lo Sguardo Obliquo
    Luigi Dal Cin
    Manola Caprini
    Manuela Salvi
    Marco Scalcione
    Marco Somà
    Massimiliano Di Lauro
    Maurizio A.C.Quarello
    Mostre Di Illustrazione
    Pia Valentinis
    Roberto Blefari Hikimi
    Roberto Blefari - Hikimi
    Roger Olmos
    Sara Gavioli
    Scrittori
    Scrittura
    Simona Dimitri
    Sonia M.L.Possentini
    Stefano Bordiglioni
    Storyselling Lab
    Susy Zanella
    Sybille Kramer
    Tiziana Longo
    Veronica "Veci" Carratello
    Workshop


    Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.