STORYSELLING - DISEGNARE, SCRIVERE, PUBBLICARE LIBRI PER L'INFANZIA
  • Home
  • Chi siamo
  • Mostre
    • LO SGUARDO OBLIQUO
    • PUNTI DI VISTA
  • Incontri
    • LIBRI COME SEMI
  • Workshop
    • STORYSELLING LAB 2016
    • STORYSELLING LAB 2015
    • STORYSELLING LAB 2014
  • Altri progetti
    • IN VOLO - LIBRO DI IMMAGINI E PAROLE
  • Contatti
  • Blog

Doppio appuntamento con Libri Come Semi

13/4/2016

Comments

 
Cari amici, rieccoci da voi per un breve resoconto degli ultimi due incontri di Libri come Semi, tenutisi presso la libreria Lik e Lak di Putignano (BA). Il nostro staff ha incontrato, durante il pomeriggio del primo aprile, un gruppo di maestre per un incontro di formazione sul silent book. Il pomeriggio seguente, come sapete, abbiamo invece tenuto un incontro di Libri come Semi per festeggiare insieme la registrazione di StorySelling come Associazione Culturale. Ecco di seguito i titoli di cui vi abbiamo parlato.
Picture
Durante l'incontro sul silent book di venerdì 1 aprile Angela vi ha mostrato
- Apri la gabbia!, di S.Borando e L.Clerici, Ed. Minibombo
- Il bradipo dormiglione, di L.Badel, Ed. Terre di Mezzo
- La piscina, di J.H.Lee, Orecchio Acerbo Editore

Arianna vi ha mostrato
- Il barbaro, di R.Moriconi, Gallucci Editore
- L'approdo, di S.Than, Ed. Elliot
- Un giorno, un cane, di G.Vincent, Gallucci Editore

Picture
Picture
Il giorno successivo, in un'aria festaiola, abbiamo mostrato ad un attento e allegro pubblico alcuni dei nostri titoli più amati. Eccoli qui:
Francesca vi ha mostrato
- Io sono un artista, di M.Altes, Emme Edizioni
- Il cane e la luna, di A.Barberini, Orecchio Acerbo Editore
- Di qui non si passa!, di I.M.Martins e B.Carvalho, Ed. Topipittori
- Il coccodrillo in bicicletta, di S.Zanella, Ed. Impronte di Carta

Picture
Picture
Angela vi ha mostrato
- Segreto di famiglia, di Isol, Ed. Logos
- La piscina, di J.H.Lee, Orecchio Acerbo Editore
- Vazio, di C.Sobral, Pato-Logico Editore
- Voglio il mio cappello!, di J.Klassen, Zoolibri

Arianna vi ha mostrato
- Casa, di C.Ellis, Emme Edizioni
- Effetti collaterali, di M.Quarello, Orecchio Acerbo Editore
- Il barbaro, di R.Moriconi, Gallucci Editore
- Un giorno, senza un perché, di D.Calì e Monica Barengo, Kite Edizioni

La giornata del 2 aprile si è conclusa, oltre che con un lauto banchetto (slurp!), con la presentazione della nuova edizione di StorySelling Lab in arrivo la prossima estate: quattro workshop, tutti tenuti da professionisti del settore, che trattano l'argomento a noi più caro da differenti punti di vista. I corsi sono aperti non solo a chi vorrebbe fare dell'illustrazione e della scrittura il proprio lavoro, ma anche ai curiosi che vogliano saperne di più su questo colorato mondo. Per maggiori informazioni visitate questa pagina o scriveteci, siamo qui per voi!
Comments

Un brindisi con StorySelling

21/3/2016

Comments

 
Picture
Durante gli ultimi mesi, come molti di voi avranno notato, il nostro staff tramava qualcosa. Volevamo impegnarci di più: più iniziative, più workshop, più incontri! È meraviglioso occuparsi di ciò che si ama ed è ancora più bello condividerlo con chi è mosso dalle stesse passioni!
Abbiamo voluto perciò ufficializzare la nostra posizione firmando un documento. Quello che sancisce la fondazione di un'Associazione Culturale. Avete capito bene: StorySelling, dopo quasi due anni di lavoro, è diventato Associazione Culturale!
Noi non stiamo più nella pelle e saremmo liete di festeggiare con voi. Vi invitiamo sabato 2 aprile alle 18.30 presso la nostra affezionata libreria Lik e Lak (corso Garibaldi 51, Putignano) per un nuovo incontro di Libri come Semi. Subito dopo sarebbe bello brindare insieme, mangiare un pezzo di torta e parlarvi della nuova edizione di StorySelling Lab in arrivo a giugno. Non mancate, o ci berremo tutto noi con devastanti conseguenze :)
Comments

Isabella Mazzanti per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

15/2/2016

Comments

 
Se l'appena trascorso San Valentino non ha saziato la vostra voglia di amore, siamo felici di condividere con voi la meravigliosa e malinconica illustrazione di Isabella Mazzanti per la mostra itinerante Lo Sguardo Obliquo. Vi ricordiamo che potrete visitarla a Putignano (BA) fino al 27 febbraio presso la libreria Lik e Lak (ingresso libero). Segnaliamo anche un interessante incontro previsto per il tardo pomeriggio di giovedì 25 febbraio con la nostra amica Stefania Liverini, autrice del blog La Coda dei Libri, che ci accompagnerà in un viaggio tra i titoli e le storie da leggere con i bambini piccoli e piccolissimi. Un incontro aperto a genitori, educatori e curiosi per esplorare il valore e la bellezza della lettura con i bambini, fin da subito. Anzi, fin da prima. Maggiori info qui.
Immagine
Isabella Mazzanti, "L'amore obliquo: Leda e il cigno"
Isabella Mazzanti
Dopo diversi anni di esperienza in campo artistico, ha iniziato a lavorare come Art Director, illustratrice e fumettista in Italia, USA e Francia. Laureata in Lingua e Cultura Cinese, ha vissuto in Cina per un anno, nel corso del quale ha frequentato numerosi istituti d'arte ed accademie. Ha inoltre partecipato a corsi specializzati in illustrazione editoriale a Milano, Firenze e Macerata. È Art Director e partner fondatore di IDEA Academy.
Comments

Libri come Semi incontra Lo Sguardo Obliquo

29/10/2015

Comments

 
Durante il pomeriggio di sabato 24 ottobre le nostre Francesca e Arianna hanno tenuto un incontro di Libri come Semi a tema Lo Sguardo Obliquo: per l'occasione, infatti, hanno mostrato alcuni dei titoli pubblicati dagli illustratori in mostra. L'incontro, tenutosi presso La Biblioteca dei Ragazzi-e di Bari (sede di Lo Sguardo Obliquo fino al 14 novembre), è stato seguito da un attento e partecipe pubblico che ha voluto subito annotare i titoli di cui si è discusso. ​
​Curiosi anche voi di conoscerli? Come da tradizione ormai, riportiamo sul nostro blog l'elenco dei titoli, degli autori e delle case editrici.
Picture
Picture
Arianna ha parlato di
- Raccontare gli alberi, di Pia Valentinis e Mauro Evangelista (testi di Paola Parazzoli e Giusi Quarenghi), Rizzoli 
- L'albero di Anne, di Irene Cohen-Janca e Maurizio A.C.Quarello, Orecchio Acerbo Editore
- Storia del bambino buono/cattivo, di Mark Twain e Roger Olmos, Logos Edizioni
​- La regina delle rane non può bagnarsi i piedi, di Davide Calì e Marco Somà, Kite Edizioni

Picture
Francesca ha parlato di
- A button Muddle, di Francesca Chessa, Edizioni Chrysalis (UK)
- Il Babau, di Lisa Biggi e Marco Scalcione, Nero Press Edizioni
- Dentro me, di Alex Cousseau e Kitty Crowter, Topipittori
- Vazio, di Catarina Sobral, Edizioni Pato Logico

A tutti coloro che abbiano trovato interessanti le parole di Arianna e Francesca e i loro racconti sul mestiere di illustrare, ricordiamo che le nostre StorySellinghine terranno, durante il mese di novembre, due workshop di 18 ore ciascuno che affrontano l'argomento illustrare da due differenti punti di vista. Le iscrizioni sono aperte e i posti limitati. Vi invitiamo a visitare questa pagina per maggiori informazioni e a scriverci al nostro indirizzo storyselling.lab@gmail.com per saperne di più su sconti e promozioni.

Comments

StorySelling al Chiù - festival d'illustrazione e dintorni

10/8/2015

Comments

 
Immagine
Lo scorso 6 agosto le nostre StorySellinghine Francesca e Angela hanno intrattenuto il pubblico del Chiù - festival d'illustrazione e dintorni con un nuovo appuntamento di Libri Come Semi.
In una calda ma piacevole serata estiva, presso il MAT - laboratorio urbano di Terlizzi, le nostre sudate eroine hanno presentato ad un attento e piacevole pubblico i seguenti titoli:

Angela ha parlato di
- Nel paese dei mostri selvaggi, di Maurice Sendak, Edizioni Babalibri
- Voglio il mio cappello, di Jon Klassen, Edizioni Zoolibri 
- Buongiorno postino, di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet, Edizioni Babalibri 

Francesca ha parlato di
- Nei panni di Zaff, di Manuela Salvi e Francesca Cavallaro, Edizioni Fatatrac
- Il mio Leone, di Mandana Sadat, Edizioni Terre di Mezzo
- Molto prima di te, di Mandana Sadat, Edizioni Cult

Insieme, invece, hanno presentato Mio padre, il grande pirata, di Davide Calì e Maurizio A.C.Quarello (Orecchio Acerbo Editore).

La serata al Chiù è poi trascorsa in maniera piacevole, tra una mostra più interessante dell'altra, musica, banchetti pieni di libri e illustrazioni, chiacchiere con amici illustratori e, fondamentale per qualcuna di noi, un bel bar che serviva anche freschissima birra alla spina :)
Se non avete ancora sentito parlare del Chiù vi invitiamo a tener d'occhio l'iniziativa: già quest'anno la proposta di workshop è stata molto ampia, un'occasione davvero ghiotta per i professionisti del mondo dell'illustrazione ma anche per gli appassionati che vogliano saperne di più.

Comments

Libri come Semi 14/06 - Il libro volante

22/6/2015

Comments

 
Ormai saprete bene che noi qui a StorySelling, da qualche tempo ci occupiamo anche di giardinaggio.
Seminiamo libri. 
Lo scorso 14 giugno, infatti, in un caldo (ma davvero molto caldo) pomeriggio di fine primavera, io, Francesca e Arianna siamo state ospiti della rassegna “Il libro volante” a Putignano (Ba) e abbiamo parlato, è chiaro, di albi illustrati. Il pubblico di adulti e bambini, raccolto nel bel chiostro della biblioteca, ci seguiva attento attraverso le pagine dei titoli scelti per l’occasione.
Immagine
Immagine
Il nostro Libri come Semi, mi sono ritrovata a pensare, diventa, di volta in volta sempre più, un angolo di tempo prezioso per capire cos'è che rende un albo un buon seme da piantare nelle nostre vite di lettori (o futuri lettori).
Bene, ma bando alle ciance e andiamo alla ciccia del post! 
Ancora una volta i libri che abbiamo “piantato” (non in asso) sono stati messi gentilmente a disposizione dai nostri cari librai di Lik e Lak a Putignano, in particolare:


- Francesca: 
1) La città, di Armin Greder, Orecchio Acerbo
2) Ettore, l’uomo straordinariamente forte, di 
Magali Le Huche, Settenove


- Arianna:
1) Il naso, di Olivier Douzou, Orecchio Acerbo
2) Il barbaro, di Renato Moriconi, Gallucci


- Angela:
1) Solo per un giorno, di Laura Leuch-Marc Boutavant, Motta Junior
2) Quest’alce è mio!, di Oliver Jeffers, Zoolibri


Immagine
A quanto pare il mese di giugno è tempo di semina di una quantità di roba tra cui: basilico, broccoli, camomilla, cardi, carote, cavolfiori, cavoli, cetrioli, cicoria, fagioli, finocchi, indivia, lattuga, meloni, peperoni, pomodori, piselli, porri e ancora prezzemolo, ravanelli, rucola selvatica e per finire zucca e zucchine… ora, quindi, sarei davvero curiosa di capire cosa verrà fuori dalla nostra "giugnolina" semina di libri!
A presto,
Angela
Comments

Nuovo appuntamento con Libri come Semi

8/6/2015

Comments

 
Immagine
Carissimi amici di StorySelling, siamo felici di invitarvi ad un nuovo appuntamento con Libri come Semi, ciclo di incontri rivolti ad adulti curiosi per avvicinarli al meraviglioso mondo dei libri illustrati.
Questa volta le nostre Angela, Francesca e Arianna saranno ospiti della Biblioteca Comunale di Putignano (BA) nell'ambito dell'evento Il Libro Volante.
Il 14 giugno, alle 17.30, vi aspettiamo in via Castello 26 (Putignano) per leggere e chiacchierare insieme del nostro argomento preferito.
Come sempre l'incontro è gratuito ma, poiché i posti sono limitati, è gradita la prenotazione al nostro indirizzo e-mail storyselling.lab@gmail.com. Teneteci d'occhio anche sul nostro evento facebook.
Non mancate! :)

N.B. l'incontro è rivolto agli adulti che vogliano avvicinarsi al mondo dei libri illustrati per apprezzarne la forza e la poesia, per poter scegliere libri di qualità da proporre ai loro bambini o a se stessi, ma anche ad avidi lettori di albi illustrati di ogni età. 


Comments

Libri come Semi per la Giornata Mondiale del Libro 2015: i titoli trattati

5/5/2015

Comments

 
ImmagineLibri come Semi da Svoltastorie, Bari
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, noi di Storyselling ci siamo fatte in due per un doppio appuntamento con Libri come Semi!
Il pomeriggio del 23 aprile Francesca e Arianna hanno piantato i loro semini da Svoltastorie, accogliente libreria specializzata in editoria per ragazzi nel centro di Bari.
Durante il pomeriggio del 24 aprile Teresa e Angela piantavano semini presso Porta Grande - coffice, un meraviglioso spazio di coworking nel centro storico di Putignano.
Per chi era lì con noi e non ricorda il titolo di quel libro così bello o per chi cerca un'idea per i suoi acquisti illustrati, condividiamo con voi la lista dei titoli che abbiamo letto e di cui abbiamo discusso insieme.

Immagine
Un tavolo pieno di libri al Coffice di Putignano
ImmagineAngela a caccia dell'orso!
Il 23 aprile Francesca vi ha mostrato
- I conquistatori, di David McKee, ed. Il Castoro
- L'approdo, di Shaun Tan, Elliot Edizioni
- Il viaggio del ragnetto, di Gek Tessaro, ed. Lapis
- Cesare, di Grégoire Solotareff, ed. Babalibri
- Nove storie sull'amore, di Giovanna Zoboli e Ana Ventura, ed. Topipittori

Arianna vi ha mostrato
- Un giorno, senza un perché, di Davide Calì e Monica Barengo, ed. Kite
- Lupo & Lupetto, di Nadine Brun-Cosme e Olivier Tallec, ed. Clichy
- L'orso con la spada, di Davide Calì e Gianluca Folì, ed. Zoolibri
- Calando, di Roger Olmos, ed. Logos
- Effetti collaterali, di Maurizio A.C.Quarello, Orecchio Acerbo Editore

Immagine
Francesca e "Il viaggio del ragnetto"
ImmagineArianna guarda amorevolmente la sua copia di "Un giorno, senza un perché"
Il 24 aprile Teresa vi ha mostrato
- Il libro esplosivo, di Peter Newell, Orecchio Acerbo Editore
- La notte, di Wolf Erlbruch, Edizioni e/o
- Il mio leone, di Mandana Sadat, ed. Terre di Mezzo
- Mi piace Spiderman... e allora?, di Giorgia Vezzoli e Massimiliano Di Lauro, ed. Settenove

Angela vi ha mostrato
- Nel paese dei mostri selvaggi, di Maurice Sendak, ed. Babalibri
- A caccia dell'orso, di Rosen Michael e Oxenbury Helen, Mondadori
- Il nemico, di Davide Calì e Serge Bloch, ed. Terre di Mezzo
- Sulla mia testa, di Émile Jadoul, ed. Babalibri
- Apri la gabbia, di Silvia Borando e Lorenzo Clerici, ed. Minibombo
- Lunedì, di Anne Herbauts, ed. Lapis

ImmaginePatrizia, vivace libraia di Svoltastorie, legge "Per fare il ritratto ad un pesce", di Pascale Petit e Maja Celija, Orecchio Acerbo Editore
Ci teniamo a ricordarvi che Libri come Semi, nato da un'idea della nostra Francesca e adottato con entusiasmo da tutto StorySelling, è un gesto gratuito che portiamo avanti con affetto e con l'augurio che i partecipanti ai nostri incontri vogliano "rimbalzare la palla" leggendo ai loro bambini, che siano i propri figli, nipotini o un'intera scolaresca, affinché i semi che noi piantiamo oggi facciano crescere meravigliosi giardini fioriti domani.


ImmagineTeresa legge al pubblico del Coffice "Il mio leone"
Ringraziamo di cuore chi ci ha ospitate con entusiasmo, le librerie che ci hanno fornito alcuni dei bellissimi titoli che vi abbiamo mostrato (Svoltastorie per la semina a Bari del 23 aprile e Lik e Lak, neonata libreria per ragazzi di Putignano, per la semina del 24 aprile) e chi è venuto ad ascoltarci con interesse.
È stato bellissimo condividere con voi alcuni dei nostri libri preferiti!


Immagine
Foto di fine semina del gruppo barese
Comments

Libri come semi

18/4/2015

Comments

 
Immagine
I primi soffi di primavera portano belle novità per questo aprile e StorySelling, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, si fa in due per un doppio appuntamento con Libri come semi!
Questi consigli di lettura sono rivolti a chi legge per e con i bambini e a chi legge ancora con lo stupore di un bimbo. Sono piccoli viaggi guidati all'interno dell'albo illustrato, un mondo che esploreremo attraverso i nostri personalissimi punti di vista. Se volete saperne di più e quindi accompagnarci in questi nostri viaggi, potete raggiungerci:
  • Il 23 aprile presso la Libreria Svoltastorie a Bari in Via Alessandro Volta n.37/39, alle ore 18 (la "semina" sarà a cura di Arianna e Francesca).
  • Il 24 aprile presso Coffice Portagrande a Putignano (Ba), in Corso Garibaldi n.42, alle ore 18 (la "semina" sarà a cura di Teresa ed Angela).
L' appuntamento di Putignano è inoltre inserito all'interno dell'evento "Scemo chi legge" di cui potrete trovare più informazioni qui.
Insomma vi aspettiamo con ancora più libri illustrati, ancora più stimoli da lasciarvi, ancora più voglia di incontrarvi! I posti sono però limitati, quindi ricordate di prenotarvi per la giornata (o perché no, le giornate) che vi interessa, mandando un'e-mail a storyselling.lab@gmail.com. Entrambi gli incontri sono gratuiti e della durata di un'ora ciascuno. 
I libri sono pronti a sbocciare, aspettano solo voi.
A presto allora!
Comments

Storyselling si presenta!

16/4/2015

Comments

 
ImmagineLa nostra squadra al completo!
Care lettrici e cari lettori,
abbiamo voglia di prenderci un piccolo spazio nell’immensità di questo web per scrivere di quello che ci piace e ci appassiona: i libri illustrati.

“Un altro blog di illustrazione?” Si domanderà qualcuno.

Non proprio, o meglio, non solo. 
Ma forse per rendervi più chiara la finalità di questo blog e della nostra presenza qui, dovremo fare un piccolo passo indietro e spiegare chi siamo e com’è che siamo infine giunte qui.

Innanzitutto, siamo una squadra: siamo cinque, tutte donne e pugliesi. Tre di noi (Francesca, Angela e Arianna) sono illustratrici, altre due (Rossana e Teresa) sono operatrici culturali che si occupano di libri e di didattica non formale. Ognuna di noi ha la sua specificità, se avrete il piacere di seguirci imparerete man mano a conoscerci meglio; su un aspetto però ci assomigliamo perfettamente: tutte abbiamo una divorante passione per gli albi illustrati.

Ora, dovete sapere che siamo sempre state consapevoli di un dato di fatto: ciò che sappiamo sull’argomento sarà sempre meno rispetto a ciò che possiamo imparare. 
Fatta questa debita considerazione, che ci trovava tutte d’accordo, abbiamo fatto quello che sentivamo più vicino al nostro desiderio di approfondire, cogliendo un’opportunità che ci offriva la nostra regione: abbiamo organizzato il laboratorio a cui avremmo da sempre voluto partecipare. 

ImmagineIn aula con Maurizio Quarello
Abbiamo fatto mente locale: quali maestri avremmo voluto nella nostra classe ideale per delle lezioni a tema “picture book”?
Allora ci siamo riunite e abbiamo cominciato a pensare a tutte quelle volte in cui sfogliando le pagine degli albi di Maurizio Quarello, ci è capitato di domandarci: “Come è possibile che questa tavola sia tecnicamente perfetta e toccante allo stesso tempo?”. Perché dunque non domandarglielo di persona?
E poi così come abbiamo fatto il primo nome ne abbiamo snocciolati altri (anzi, la nostra lista inizialmente era fin troppo lunga!) nell’ambito dell’editoria per ragazzi, fra scrittori ed artisti, editori e professori di letteratura per l’infanzia fino a quando, dopo un accorto e sofferto lavoro di selezione, abbiamo avuto la rosa dei nomi per il nostro laboratorio (qui troverete gli altri nomi dei docenti selezionati: da Davide Calì a Fausta Orecchio, date pure un’occhiata!)

ImmagineA lezione con Fausta Orecchio
Il workshop si è poi svolto da ottobre a novembre 2014 a Putignano (Ba) con un grande spirito di partecipazione e condivisione. Sì, perché StorySelling è nato come Laboratorio dal Basso, ovvero un’iniziativa della regione Puglia che finanzia percorsi di apprendimento che pongono al centro della propria filosofia il concetto che i saperi debbano essere liberamente e gratuitamente fruibili da chi ne è interessato. 
Conclusasi questa esperienza non abbiamo voluto sciogliere il nostro gruppo di lavoro. Anzi, abbiamo continuato a proporre occasioni di incontro: cerchiamo di creare un polo di attenzione sull’oggetto libro illustrato con incontri dedicati in biblioteca, andiamo nelle scuole per parlare di illustrazione, ci occupiamo di mostre itineranti e vorremmo ancora proseguire con la proposta formativa.

ImmagineLa classe di Davide Calì
Ecco perché questo non è solo un blog di illustrazione!
Ci piacerà di volta in volta rendervi partecipi degli eventi e delle novità che orbitano intorno al mondo dell’albo illustrato, tanto che si tratti  di iniziative organizzate da noi, quanto di episodi interessanti da segnalare. 
Le nostre voci si alterneranno su questo spazio ed ognuna lascerà qui una testimonianza e un punto di vista della propria esperienza. 

Io sono Teresa e, insieme alle ragazze, vi do il benvenuto qui. 
Speriamo di incontrarvi ancora lungo le prossime righe di questo blog.

Potete seguirci sia su Facebook per le novità in tempo reale che sul nostro sito StorySelling Lab!

Immagine
Una foto scattata durante uno dei nostri incontri
Comments
    Picture
    StorySelling è un'Associazione Culturale pugliese impegnata nella progettazione, organizzazione e gestione di progetti formativi e divulgativi nell'ambito della letteratura e dell'illustrazione per l'infanzia. Il nostro team è composto da tre illustratrici e un'operatrice culturale, tutte esperte nella comunicazione per immagini e con una forte conoscenza del territorio e delle sue necessità e possibilità di sviluppo. Ci stimola il lavoro flessibile e dinamico ma il rigore e la precisione organizzativa sono il nostro marchio di fabbrica. 

    Categories

    All
    Alice Brière Haquet
    Alice Brière Haquet
    Andrea Alemanno
    Andrea Calisi
    Angela Perrini
    Anna Rita Orfino
    Antonia Chiara Scardicchio
    Arianna Operamolla
    Ariela Coco
    Brunella Baldi
    Buone Vacanze
    Catarina Sobral
    Chiara Criniti
    Chiù Festival D'Illustrazione
    Cristiana Pezzetta
    Cristina Marsi
    Cristina Petit
    Daria Palotti
    Davide Calì
    Di Tutto E Di Niente
    Editori
    Editoria
    Elena Odriozola
    Eleonora Bellini
    Elisa Macellari
    Fabiana Attanasio
    Fabio Mancini
    Fausta Orecchio
    Francesca Carabelli
    Francesca Chessa
    Francesca Quatraro
    Fumettisti
    Gianluca Garofalo
    Graphic Novel
    Guia Risari
    Illustratori
    Illustrazione
    Incontri
    Infanzia
    Interviste
    In Volo - Libro Di Immagini E Parole
    Isabella Grott
    Isabella Mazzanti
    Jenni Desmond
    Julia Sarda
    Laboratori
    Le Interviste Di StorySelling
    Letteratura
    Libri Come Semi
    Lodovica Cima
    Lo Sguardo Obliquo
    Luigi Dal Cin
    Manola Caprini
    Manuela Salvi
    Marco Scalcione
    Marco Somà
    Massimiliano Di Lauro
    Maurizio A.C.Quarello
    Mostre Di Illustrazione
    Pia Valentinis
    Roberto Blefari Hikimi
    Roberto Blefari - Hikimi
    Roger Olmos
    Sara Gavioli
    Scrittori
    Scrittura
    Simona Dimitri
    Sonia M.L.Possentini
    Stefano Bordiglioni
    Storyselling Lab
    Susy Zanella
    Sybille Kramer
    Tiziana Longo
    Veronica "Veci" Carratello
    Workshop


    Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.