Nata nei Paesi Baschi, dice di sé che la strada dell'illustrazione non è stata una sua scelta ma piuttosto qualcosa che è venuto da sé, un passo dopo l'altro, senza fretta o ambizione. Dopo aver lavorato per anni nel settore pubblicitario, ha iniziato ad illustrare albi per l'infanzia raggiungendo col tempo importanti traguardi: ad oggi, i suoi libri pubblicati sono più di cinquanta e numerosi i premi ricevuti, l'ultimo dei quali è il National Illustration Award 2015 conferitole dal Ministero della Cultura spagnolo
Vi piace la neve? A noi tantissimo, le strade qui sono quasi tutte imbiancate e se non è Bellezza questa... di certo lo è il bianco contributo di Elena Odriozola per Lo Sguardo Obliquo (che, vi ricordiamo, al momento si trova a Ciriè in provincia di Torino. Come sempre, qui tutte le info). Elena Odriozola
Nata nei Paesi Baschi, dice di sé che la strada dell'illustrazione non è stata una sua scelta ma piuttosto qualcosa che è venuto da sé, un passo dopo l'altro, senza fretta o ambizione. Dopo aver lavorato per anni nel settore pubblicitario, ha iniziato ad illustrare albi per l'infanzia raggiungendo col tempo importanti traguardi: ad oggi, i suoi libri pubblicati sono più di cinquanta e numerosi i premi ricevuti, l'ultimo dei quali è il National Illustration Award 2015 conferitole dal Ministero della Cultura spagnolo ![]() Cari amici, finalmente eccoci qui per svelarvi una delle novità di StorySelling per l'autunno 2015 e di cui siamo fierissime: Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante che raccoglie 23 opere di altrettanti illustratori sia italiani che stranieri, che dialogheranno intorno ad un unico tema: la bellezza nascosta nel quotidiano. Lo Sguardo Obliquo vuole raccontare la bellezza ai bambini, agli adulti, agli anziani, a tutti coloro che vorranno ascoltare. Quella bellezza lieve che non fa troppo rumore, non è chiassosa come i manifesti pubblicitari, non è una bellezza ingannevole. Vuole poter raccontare la bellezza quotidiana, nascosta nelle pieghe di un sorriso. Quella bellezza che ci permette di resistere nonostante tutto. Perché itinerante? Perché Lo Sguardo Obliquo, dopo la sua inaugurazione sabato 17 ottobre presso La Biblioteca dei Ragazzi[e] di Bari (Parco di Largo 2 Giugno, ingresso da Viale della Resistenza) e la sua permanenza lì per un mese, per la durata di un anno viaggerà per l'Italia raggiungendo le biblioteche e le librerie che vorranno ospitarla. Ad ottobre 2016, con la chiusura dell'esposizione, le opere gentilmente concesse dagli illustratori saranno donate agli istituti scolastici che ne faranno richiesta. Gli illustratori in mostra: Jenni Desmond, Pia Valentinis, Maurizio A.C.Quarello, Chiara Criniti, Catarina Sobral, Isabella Mazzanti, Andrea Calisi, Elena Odriozola, Angela Perrini, Roger Olmos, Massimiliano Di Lauro, Júlia Sarda, Francesca Quatraro, Andrea Alemanno, Sybille Kramer, Francesca Chessa, Arianna Operamolla, Simona Dimitri, Marco Somà, Isabella Grott, Sonia M.L.Possentini, Marco Scalcione, Roberto Blefari. Teneteci d'occhio qui per essere sempre aggiornati sulla prossima tappa o venite a trovarci all'inaugurazione (segnaliamo qui l'evento facebook della prima tappa), vi aspettiamo! |
StorySelling è un'Associazione Culturale pugliese impegnata nella progettazione, organizzazione e gestione di progetti formativi e divulgativi nell'ambito della letteratura e dell'illustrazione per l'infanzia. Il nostro team è composto da tre illustratrici e un'operatrice culturale, tutte esperte nella comunicazione per immagini e con una forte conoscenza del territorio e delle sue necessità e possibilità di sviluppo. Ci stimola il lavoro flessibile e dinamico ma il rigore e la precisione organizzativa sono il nostro marchio di fabbrica.
Categories
All
|