STORYSELLING - DISEGNARE, SCRIVERE, PUBBLICARE LIBRI PER L'INFANZIA
  • Home
  • Chi siamo
  • Mostre
    • LO SGUARDO OBLIQUO
    • PUNTI DI VISTA
  • Incontri
    • LIBRI COME SEMI
  • Workshop
    • STORYSELLING LAB 2016
    • STORYSELLING LAB 2015
    • STORYSELLING LAB 2014
  • Altri progetti
    • IN VOLO - LIBRO DI IMMAGINI E PAROLE
  • Contatti
  • Blog

LO SGUARDO OBLIQUO
Mostra di illustrazione itinerante


Immagine
StorySelling è felice di presentare Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante che raccoglie 23 opere di altrettanti illustratori sia italiani che stranieri, che dialogheranno intorno ad un unico tema: la bellezza nascosta nel quotidiano.
​
Lo Sguardo Obliquo vuole raccontare la bellezza ai bambini, agli adulti, agli anziani, a tutti coloro che vorranno ascoltare. Quella bellezza lieve che non fa troppo rumore, non è chiassosa come i manifesti pubblicitari, non è una bellezza ingannevole. Vuole poter raccontare la bellezza quotidiana, nascosta nelle pieghe di un sorriso. Quella bellezza che ci permette di resistere nonostante tutto.

Perché itinerante? Perché Lo Sguardo Obliquo, dopo la sua inaugurazione sabato 17 ottobre presso La Biblioteca dei Ragazzi[e] di Bari e la sua permanenza lì per un mese, per la durata di un anno viaggerà per l'Italia raggiungendo le biblioteche e le librerie che vorranno ospitarla.

A novembre 2016, con la chiusura dell'esposizione, le opere gentilmente concesse dagli illustratori saranno donate agli istituti scolastici che ne faranno richiesta. 

​Gli illustratori in mostra: ​Jenni Desmond, Pia Valentinis, Maurizio A.C.Quarello, Chiara Criniti, Catarina Sobral, Isabella Mazzanti, Andrea Calisi, Elena Odriozola, Angela Perrini, Roger Olmos, Massimiliano Di Lauro, Júlia Sarda, Francesca Quatraro, Andrea Alemanno, Sybille Kramer, Francesca Chessa, Arianna Operamolla, Simona Dimitri, Marco Somà, Isabella Grott, Sonia M.L.Possentini, Marco Scalcione, Roberto Blefari.​

LA PROSSIMA TAPPA DI LO SGUARDO OBLIQUO

Dopo dodici mesi in giro per l'Italia, a novembre 2016 Lo Sguardo Obliquo ci saluta.
​
Siamo liete di aver portato un po' di bellezza nei vostri cuori e ringraziamo, per il loro prezioso aiuto, gli amici librai
​che hanno ospitato le dieci tappe della mostra.
​
Grazie di cuore a La Biblioteca dei Ragazzi[e] (Bari), la Biblioteca Civica Primo Levi (Torino), la libreria Bufò (Ciriè, TO), la libreria Lik e Lak (Putignano, BA), la libreria Umpalumpa (Clusone, BG), la libreria Le Storie Nuove (Conversano, BA), la libreria Svoltastorie (Bari), la libreria Il Dondolibro (Busto Arsizio, VA), la libreria Matite Curiose (Acquaviva delle Fonti, BA), la libreria Minopolis (Monopoli, BA).
ALCUNI MOMENTI DI LO SGUARDO OBLIQUO

LE OPERE ESPOSTE IN LO SGUARDO OBLIQUO

Tutte le 23 opere in mostra sono disponibili, insieme alle biografie dei loro autori, cliccando su questo link.
Buona visione!
Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.