STORYSELLING - DISEGNARE, SCRIVERE, PUBBLICARE LIBRI PER L'INFANZIA
  • Home
  • Chi siamo
  • Mostre
    • LO SGUARDO OBLIQUO
    • PUNTI DI VISTA
  • Incontri
    • LIBRI COME SEMI
  • Workshop
    • STORYSELLING LAB 2016
    • STORYSELLING LAB 2015
    • STORYSELLING LAB 2014
  • Altri progetti
    • IN VOLO - LIBRO DI IMMAGINI E PAROLE
  • Contatti
  • Blog

Massimiliano Di Lauro nella tana delle ficcanaso: le interviste di StorySelling

19/6/2015

Comments

 
Cari amici di StorySelling, neanche il caldo ci fa desistere dallo sficcanasare qui e lì nelle vite, ma soprattutto nel lavoro, di chi proprio ci piace tanto. Questo mese siamo felici di presentarvi Massimiliano Di Lauro, illustratore pugliese che -giovanissimo- ha già raggiunto magnifici risultati e, ne siamo certe, farà ancora moltissima strada.
Eccolo qui! :)
ImmagineMassimiliano Di Lauro - "Favole per bambini a testa in giù", Editori Riuniti
1- Ok, sei un illustratore. Ma, di mestiere, cosa fai?
Al momento di lavoro faccio proprio l’illustratore. Diciamo che riesco a sopravvivere facendo questo mestiere. Ovviamente integro i guadagni con attività come workshop e laboratori di vario tipo o un po’ di attività imprenditoriale tipo vendere stampe o altri gadgets. Sono anche un musicista e la cosa mi aiuta ad arrotondare di tanto in tanto, anche se questa attività non la considero assolutamente un lavoro nel, mio caso; è più uno sfogo, una necessità, un’occasione per viaggiare un po’ e incontrare gente. Spero di poter continuare così perchè fare anche un altro lavoro, uno di quelli da scrivania ad esempio, mi risucchierebbe via troppe energie vitali per potermi poi dedicare anche a ciò che amo, ovvero disegnare. Ho già sperimentato la cosa per un periodo ed è stata davvero dura.

2- Ci racconti come si svolge una tua giornata-tipo?
Mi sveglio, faccio colazione, mi lavo e poi vado nel mio piccolo studio a lavorare. Faccio molte pause (la mia soglia dell’attenzione è davvero bassissima). Qualche volta esco a farmi un caffè e un giretto col sole, ma solo col sole, la odio la pioggia. Poi mi cucino un bel pranzo, un po’ di svago da internauta e di nuovo lavoro con tante, tante pause, musica, un succo o un te, qualche volta, anzi raramente, un po’ di attività fisica. Alla sera ceno e poi o guardo un film, se c’è qualcosa di interessante guardo la tv, oppure esco con gli amici, vado ad ascoltare un bel concerto o a bere una birra.
Insomma, niente di che.
Che vi aspettavate?

Immagine
Massimiliano Di Lauro - "Re Matteuccio I", Progedit
ImmagineMassimiliano Di Lauro - "Original italian sanguinaccio", tavola realizzata per Forchette di Cartone
3- Con cosa nutri la tua creatività?
Di tutto: film, musica, libri, graphic novel e poi con le cose che vedo per strada, le cose che mi capitano sotto gli occhi. Nei miei disegni ci finisce di tutto, un po’ come sotto la mia scrivania.

4- C'è qualcosa che vorresti dire al te stesso del passato?
Me la chiedo spesso questa cosa. Per quanto cambierei un sacco di cose, credo che fare le stesse identiche cose. In fondo è proprio grazie ai miei errori che ho finito col diventare ciò che sono. Però un paio di consigli al me del passato li darei: farei scoprire al Massimiliano del passato i libri illustrati un po’ prima, perché ci ho messo un bel po’ di tempo, e poi gli direi di godersi un po’ di più i nonni e i bei momenti in famiglia. Mi manca terribilmente la spensieratezza dell’infanzia.

Immagine
Massimiliano Di Lauro - "Mi primer viaje", OQO Editoria
ImmagineMassimiliano Di Lauro - "Josh Homme - Rock Motel", Squame
5- Una domanda a piacere!
Ok, allora: caro Massimiliano, che cosa ti piacerebbe illustrare? Di cosa vorresti parlasse la prossima storia che illustrerai?
Grazie per la domanda, è proprio quella che avrei voluto mi facessi. Mi piacerebbe illustrare una storia di cowboy oppure di un eschimese o anche di una qualche tribù africana. Non so perché, ma sono in fissa con queste cose… se ne avete, fatevi sotto, scrivetemi.
Ah, dimenticavo, sono un gran rompiballe.

Se anche a voi le immagini, i colori e la tecnica di Massimiliano fanno brillare gli occhi, vi consigliamo di farne una scorpacciata sul suo blog (qui) e di seguirlo sulla sua pagina facebook (qui).

Il prossimo appuntamento con La Tana delle Ficcanaso è per il terzo venerdì di luglio: chi sarà il prossimo a cadere tra le nostre grinfie? 

Comments
    Picture
    StorySelling è un'Associazione Culturale pugliese impegnata nella progettazione, organizzazione e gestione di progetti formativi e divulgativi nell'ambito della letteratura e dell'illustrazione per l'infanzia. Il nostro team è composto da tre illustratrici e un'operatrice culturale, tutte esperte nella comunicazione per immagini e con una forte conoscenza del territorio e delle sue necessità e possibilità di sviluppo. Ci stimola il lavoro flessibile e dinamico ma il rigore e la precisione organizzativa sono il nostro marchio di fabbrica. 

    Categories

    All
    Alice Brière Haquet
    Alice Brière Haquet
    Andrea Alemanno
    Andrea Calisi
    Angela Perrini
    Anna Rita Orfino
    Antonia Chiara Scardicchio
    Arianna Operamolla
    Ariela Coco
    Brunella Baldi
    Buone Vacanze
    Catarina Sobral
    Chiara Criniti
    Chiù Festival D'Illustrazione
    Cristiana Pezzetta
    Cristina Marsi
    Cristina Petit
    Daria Palotti
    Davide Calì
    Di Tutto E Di Niente
    Editori
    Editoria
    Elena Odriozola
    Eleonora Bellini
    Elisa Macellari
    Fabiana Attanasio
    Fabio Mancini
    Fausta Orecchio
    Francesca Carabelli
    Francesca Chessa
    Francesca Quatraro
    Fumettisti
    Gianluca Garofalo
    Graphic Novel
    Guia Risari
    Illustratori
    Illustrazione
    Incontri
    Infanzia
    Interviste
    In Volo - Libro Di Immagini E Parole
    Isabella Grott
    Isabella Mazzanti
    Jenni Desmond
    Julia Sarda
    Laboratori
    Le Interviste Di StorySelling
    Letteratura
    Libri Come Semi
    Lodovica Cima
    Lo Sguardo Obliquo
    Luigi Dal Cin
    Manola Caprini
    Manuela Salvi
    Marco Scalcione
    Marco Somà
    Massimiliano Di Lauro
    Maurizio A.C.Quarello
    Mostre Di Illustrazione
    Pia Valentinis
    Roberto Blefari Hikimi
    Roberto Blefari - Hikimi
    Roger Olmos
    Sara Gavioli
    Scrittori
    Scrittura
    Simona Dimitri
    Sonia M.L.Possentini
    Stefano Bordiglioni
    Storyselling Lab
    Susy Zanella
    Sybille Kramer
    Tiziana Longo
    Veronica "Veci" Carratello
    Workshop


    Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.