STORYSELLING - DISEGNARE, SCRIVERE, PUBBLICARE LIBRI PER L'INFANZIA
  • Home
  • Chi siamo
  • Mostre
    • LO SGUARDO OBLIQUO
    • PUNTI DI VISTA
  • Incontri
    • LIBRI COME SEMI
  • Workshop
    • STORYSELLING LAB 2016
    • STORYSELLING LAB 2015
    • STORYSELLING LAB 2014
  • Altri progetti
    • IN VOLO - LIBRO DI IMMAGINI E PAROLE
  • Contatti
  • Blog

Francesca Quatraro per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

1/2/2016

Comments

 
Febbraio non è solo tempo di chiacchiere e castagnole ma, ahimè, anche di quei broccoletti che tanto ci hanno fatto storcere il naso da bambini e forse, un po', ce lo fanno storcere ancora adesso. Meno male che c'è la nostra Francesca Quatraro, con il suo contributo per Lo Sguardo Obliquo, a strapparci un sorriso! 
Ne approfittiamo per ricordarvi che, dopo le sue tappe a Torino, Lo Sguardo Obliquo è tornata in Puglia: l'appuntamento di inaugurazione è per sabato 6 febbraio alle 19.00 presso la bellissima libreria Lik e Lak (qui maggiori info).
Immagine
Francesca Quatraro, "SuperNO!"
Cos'è la Bellezza per Francesca? "Per me la bellezza è nel gesto rivoluzionario di coloro che non tollerano ingiustizie! SuperNO è il supereroe che si ribella quando è necessario. Il suo è un NO urlato contro tutte le brutture del mondo... e contro i broccoletti nel piatto!"

Francesca Quatraro
​Pugliese, è fra le fondatrici del gruppo StorySelling. La sua passione per l'illustrazione l'ha portata, dopo i primi corsi di formazione, dapprima all'autoproduzione e poi alla collaborazione con privati e case editrici francesi, per i quali realizza libri, calendari, inviti, manifesti, pitture murali. Conduce laboratori sull'albo illustrato e workshop di illustrazione e continua il suo percorso di autoproduzione come Officina Mezzaluna.
Comments

Elena Odriozola per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

18/1/2016

Comments

 
Vi piace la neve? A noi tantissimo, le strade qui sono quasi tutte imbiancate e se non è Bellezza questa... di certo lo è il bianco contributo di Elena Odriozola per Lo Sguardo Obliquo (che, vi ricordiamo, al momento si trova a Ciriè in provincia di Torino. Come sempre, qui tutte le info).
Immagine
Elena Odriozola, "Inside"
Elena Odriozola
Nata nei Paesi Baschi, dice di sé che la strada dell'illustrazione non è stata una sua scelta ma piuttosto qualcosa che è venuto da sé, un passo dopo l'altro, senza fretta o ambizione. Dopo aver lavorato per anni nel settore pubblicitario, ha iniziato ad illustrare albi per l'infanzia raggiungendo col tempo importanti traguardi: ad oggi, i suoi libri pubblicati sono più di cinquanta e numerosi i premi ricevuti, l'ultimo dei quali è il National Illustration Award 2015 conferitole dal Ministero della Cultura spagnolo
Comments

Chiara Criniti per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

7/1/2016

Comments

 
Cari amici, eccoci di ritorno dopo una meritata pausa invernale durante la quale - lo giuriamo! - non abbiamo mangiato troppi dolci. Solo un po'... ehm... poco-poco, davvero! Per cominciare in Bellezza l'anno, oggi condividiamo con voi il contributo della bravissima Chiara Criniti per Lo Sguardo Obliquo. Vi chiedete quando partirà la prossima tappa? Lo saprete prestissimissimo! :)
Immagine
Chiara Criniti, "Rivelazione"
Per Chiara "la vera bellezza non conosce vanità. Si nasconde timidamente negli angoli più celati, in certi contrasti impercettibili. La vera bellezza ci costringe a superare i nostri schemi mentali, culturali, religiosi e a non temere le emozioni nascoste oltre l'apparenza e l'estetica. La vera bellezza ci conduce oltre se stessa. Attraverso dettagli trascurati e imprevisti, ci svela la forza misteriosa di certe “assenze”, “mancanze”, “silenzi” che ci costringono a guardarci dentro, riscoprendoci felici di essere invisibili e preziosi di fronte all'universo".

Chiara Criniti
Nata a Tivoli (RM), dopo la Maturità si diploma in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce e completa la sua specializzazione seguendo un corso di Arredamento d’Interni. Apprende le tecniche di realizzazione della cartapesta e nel 2003-2004 tiene vari corsi presso il Centro d’Arte Palazzo Marini. Nello stesso periodo muove i primi passi nel campo dell’illustrazione che ben presto scopre essere il mezzo più adatto ad esprimere la sua creatività. Da allora lavora come illustratrice freelance collaborando con importanti case editrici pugliesi.
Comments

Marco Scalcione per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

21/12/2015

Comments

 
Questo mite e assolato lunedì di dicembre ci mette allegria e voglia di giocare! Per questo oggi scegliamo di condividere con voi il contributo di Marco Scalcione per Lo Sguardo Obliquo.
Vi invitiamo a visitare Lo Sguardo Obliquo seguendone gli spostamenti in giro per l'Italia su questa pagina e a tener d'occhio il nostro blog a lunedì alterni: un lunedì sì e uno no, infatti, vi proponiamo una delle opere gentilmente messe a nostra disposizione dagli illustratori che raccontano, dal loro punto di vista, la Bellezza nella vita di ogni giorno.
Immagine
Marco Scalcione, "Forme"
Le parole di Marco che accompagnano la sua opera:
​"Girandoti per caso
ti trovi circondato.
A volte è solo un naso
piuttosto aggrovigliato.
Altre volte sono occhi
o un viso un po’ assonnato.
Si nascondono sulle porte
nelle scarpiere o sulle sedie tutte storte,
facci caso, stacci attento!
C’è sempre qualcuno
che ti scruta tutto contento.
E se non lo trovi, guarda per terra
a volte è proprio lì che mangia la terra.
Nella mia stanza ci sono pirati,
strani mostri e certi strampalati!
Quando ci penso non vedo nessuno
ma se sono distratto trovo il bello in ognuno.
"

Marco Scalcione
Bolognese, dopo il diploma in grafica pubblicitaria ed un anno di lavoro come grafico, si iscrive alla Scuola Comics di Reggio Emilia ed inizia a lavorare come illustratore di albi per l'infanzia. Ha pubblicato con Electa Kids, Piemme, Nero Press, Sinnon, Ed. Tapirulan ed altri ed esposto in gallerie d'arte, librerie ed importanti festival. Nel 2015 fonda lo studio Ti studio il caos!, in cui lavora mantenendo in contatto le sue diverse realtà creative, spaziando dal web design all'animazione.
Comments

Simona Dimitri per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

7/12/2015

Comments

 
Cari amici, diamo inizio a questa assolata settimana di dicembre con una nuova opera in esposizione all'interno di Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante che in questi giorni si trova a Torino, presso la Biblioteca Civica Primo Levi (Via Leoncavallo, 17). Speriamo che il poetico acquerello della bravissima Simona Dimitri vi invogli a visitarla!
Immagine
Simona Dimitri, "The quiet silent words"
Simona ci racconta: "Scambio di sguardi. Connessioni nascoste sotto pelle, fioriscono invisibili agli occhi, crescono tutt'attorno negli spazi vuoti che vuoti non sono, per raggiungere altri corpi. La vita è questo, scambio ininterrotto, fluido vitale che scorre attraverso corpi permeabili. Se solo potessimo vedere, se solo potessimo capire, siamo solo identici atomi di vita."

Simona Dimitri
Nata a Busto Arsizio, ha frequentato il liceo artistico per poi studiare illustrazione a Milano. Fino al 2006 ha lavorato come illustratrice freelance e come grafica in uno studio pubblicitario a Milano, per poi fondare nel 2007 il suo studio a Busto Arsizio, dove ha iniziato a lavorare come Illusimi e ad illustrare albi per l'infanzia. Con il trasferimento a Zurigo, il suo atelier è diventato uno spazio virtuale, nel quale Illusimi continua a portare avanti il suo lavoro di illustratrice ed a collaborare con gallerie d'arte e case editrici italiane e non solo.
Comments

Pia Valentinis per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

23/11/2015

Comments

 
Il freddo è decisamente alle porte e, in attesa che l'atmosfera natalizia e il profumo di dolcetti ci avvolgano piacevolmente, ci riscaldiamo il cuore con una delle meravigliose opere esposte in Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante di cui sveleremo presto date e orari della prossima tappa.
Nell'attesa un assaggio: lo stupendo contributo di Pia Valentinis.
Immagine
Pia Valentinis, "Il taccuino di Simone Weil"
Le parole di Pia sulla sua bellissima immagine: “Il taccuino di Simone Weil è un libro scritto da Guia Risari, illustrato da me e pubblicato da una piccola e coraggiosa casa editrice palermitana: rueBallu. Racconta la vita di una donna veramente esistita, una filosofa, mistica e scrittrice francese. A me piace moltissimo illustrare le biografie, perché disegno soggetti che non mi verrebbero mai in mente e imparo tantissime cose: è un modo diverso di studiare. Quando ho iniziato a schizzare questo ritratto, avevo in mente la profondità del pensiero di Simone Weil e ho fatto diverse prove, ma non riuscivo a fare nulla che mi convincesse. A un certo punto, come accade spesso, non ho pensato più con la testa, ma con la matita. Così l'albero-volto è cresciuto da solo."

Pia Valentinis
Nata ad Udine, vive e lavora a Cagliari. Ha vinto la XXI edizione del Premio Andersen nella categoria Miglior Illustratore. Il libro “Raccontare gli alberi”, illustrato assieme a Mauro Evangelista, ha ottenuto nel 2012 il premio Andersen come miglior libro di divulgazione. Ha illustrato numerosi libri per bambini con case editrici nazionali e internazionali. Ha pubblicato con Topipittori, Orecchio Acerbo, Coconino Press-Fandango, Fatatrac, Rizzoli, Fabbri, Mondadori, Einaudi Ragazzi e molti altri.
Comments

Marco Somà per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

9/11/2015

Comments

 
Quest'aria novembrina ci fa davvero venir voglia di andare a letto presto, con un buon libro (illustrato, è ovvio!) e qualcuno di speciale da abbracciare. Proprio come nella dolcissima immagine che Marco Somà ha proposto per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante che racconta la Bellezza vista con gli occhi di 23 illustratori italiani e stranieri.
​Curiosi? Seguite Lo Sguardo Obliquo nel suo viaggio, che si concluderà a fine 2016, o teneteci d'occhio sul nostro blog: a lunedì alterni proponiamo una delle 23 meravigliose opere in mostra.
Immagine
Marco Somà, senza titolo
Marco ci racconta che per lui "la bellezza è qualcosa di impalpabile, di magico e sorprendente che si rivela a poco a poco tra le pagine di un libro". Noi non potremmo essere più d'accordo!

Marco Somà
Nasce a Cuneo nel 1983. Dopo aver studiato pittura all’Accademia di Belle Arti, frequenta il Master in Illustrazione per l’Editoria Ars in Fabula a Macerata. Lavora come illustratore di libri per ragazzi ed è docente d’illustrazione e tecniche pittoriche nella stessa Accademia dove ha studiato. Le sue illustrazioni sono state selezionate per l’Annual 2011 dell’Associazione Illustratori, alla 31° edizione delle Immagini della Fantasia di Sarmede e per la Mostra illustratori della Fiera del Libro di Bologna nel 2011, 2013 e 2014. I suoi libri sono pubblicati in Italia, Spagna e Francia dalle più importanti case editrici.
Comments

Catarina Sobral per Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante

26/10/2015

Comments

 
Se l'inverno si avvicina e il cielo grigio ci mette malinconia, ecco un bel modo per cominciare la settimana in Bellezza: la stessa Bellezza delle opere esposte in Lo Sguardo Obliquo!
A partire da oggi e a lunedì alterni ve ne proporremo una, per concludere a fine 2016, contemporaneamente alla chiusura della mostra.
Perché, se nel suo viaggio di un anno Lo Sguardo Obliquo non dovesse raggiungervi, voi possiate ugualmente godere delle opere che i nostri 23 illustratori hanno gentilmente messo a nostra disposizione per raccontarci cos'è per loro la Bellezza.
Cominciamo con "Rivelazione", l'opera che la bravissima Catarina Sobral ha prestato a Lo Sguardo Obliquo.
Picture
Catarina Sobral, "Rivelazione"
Catarina ci racconta: "Questa illustrazione appartiene ad uno dei miei albi illustrati, l'unico silent book che abbia realizzato finora, intitolato”Vuoto”. Il libro ha avuto molte interpretazioni diverse. Da una parte, perché è un albo senza parole, così che il lettore possa avere più libertà nel ricreare il testo implicito. Chi legge diventa un narratore. D'altra parte, invece, perché il tema e la narrazione sono metaforici, ed ogni lettore può vedere riferimenti diversi. Questo è uno degli aspetti più belli dell’illustrazione (e dell’arte in generale): il gap, il silenzio che i lettori possono riempire con i loro pensieri, con la loro particolare visione. Questa immagine è molto particolareggiata, mostra un personaggio bianco  riempito con… (qualsiasi cosa il lettore voglia interpretare), due altri personaggi e dipinti, in uno dei miei luoghi preferiti: un museo."

Catarina Sobral
Portoghese, nata a Coimbra, ha studiato design ed illustrazione artistica fra il Portogallo e la Spagna. Nel 2014 ha vinto il Premio Internazionale di Illustrazione della Fiera dei Libro per Ragazzi di Bologna ed ha iniziato a farsi conoscere anche in Italia. Lavora regolarmente come illustratrice editoriale collaborando con importanti giornali e riviste ed ha pubblicato in Italia, Portogallo, Brasile, Spagna e Francia.
Comments

Lo Sguardo Obliquo - mostra di illustrazione itinerante

5/10/2015

Comments

 
Immagine
Cari amici, finalmente eccoci qui per svelarvi una delle novità di StorySelling per l'autunno 2015 e di cui siamo fierissime: Lo Sguardo Obliquo, mostra di illustrazione itinerante che raccoglie 23 opere di altrettanti illustratori sia italiani che stranieri, che dialogheranno intorno ad un unico tema: la bellezza nascosta nel quotidiano.​
Lo Sguardo Obliquo vuole raccontare la bellezza ai bambini, agli adulti, agli anziani, a tutti coloro che vorranno ascoltare. Quella bellezza lieve che non fa troppo rumore, non è chiassosa come i manifesti pubblicitari, non è una bellezza ingannevole. Vuole poter raccontare la bellezza quotidiana, nascosta nelle pieghe di un sorriso. Quella bellezza che ci permette di resistere nonostante tutto.
Perché itinerante? Perché Lo Sguardo Obliquo, dopo la sua inaugurazione sabato 17 ottobre presso La Biblioteca dei Ragazzi[e] di Bari (Parco di Largo 2 Giugno, ingresso da Viale della Resistenza) e la sua permanenza lì per un mese, per la durata di un anno viaggerà per l'Italia raggiungendo le biblioteche e le librerie che vorranno ospitarla.
Ad ottobre 2016, con la chiusura dell'esposizione, le opere gentilmente concesse dagli illustratori saranno donate agli istituti scolastici che ne faranno richiesta. 
​Gli illustratori in mostra: ​Jenni Desmond, Pia Valentinis, Maurizio A.C.Quarello, Chiara Criniti, Catarina Sobral, Isabella Mazzanti, Andrea Calisi, Elena Odriozola, Angela Perrini, Roger Olmos, Massimiliano Di Lauro, Júlia Sarda, Francesca Quatraro, Andrea Alemanno, Sybille Kramer, Francesca Chessa, Arianna Operamolla, Simona Dimitri, Marco Somà, Isabella Grott, Sonia M.L.Possentini, Marco Scalcione, Roberto Blefari.​
Teneteci d'occhio qui per essere sempre aggiornati sulla prossima tappa o venite a trovarci all'inaugurazione (segnaliamo qui l'evento facebook della prima tappa), vi aspettiamo! 

Comments
Forward>>
    Picture
    StorySelling è un'Associazione Culturale pugliese impegnata nella progettazione, organizzazione e gestione di progetti formativi e divulgativi nell'ambito della letteratura e dell'illustrazione per l'infanzia. Il nostro team è composto da tre illustratrici e un'operatrice culturale, tutte esperte nella comunicazione per immagini e con una forte conoscenza del territorio e delle sue necessità e possibilità di sviluppo. Ci stimola il lavoro flessibile e dinamico ma il rigore e la precisione organizzativa sono il nostro marchio di fabbrica. 

    Categories

    All
    Alice Brière Haquet
    Alice Brière Haquet
    Andrea Alemanno
    Andrea Calisi
    Angela Perrini
    Anna Rita Orfino
    Antonia Chiara Scardicchio
    Arianna Operamolla
    Ariela Coco
    Brunella Baldi
    Buone Vacanze
    Catarina Sobral
    Chiara Criniti
    Chiù Festival D'Illustrazione
    Cristiana Pezzetta
    Cristina Marsi
    Cristina Petit
    Daria Palotti
    Davide Calì
    Di Tutto E Di Niente
    Editori
    Editoria
    Elena Odriozola
    Eleonora Bellini
    Elisa Macellari
    Fabiana Attanasio
    Fabio Mancini
    Fausta Orecchio
    Francesca Carabelli
    Francesca Chessa
    Francesca Quatraro
    Fumettisti
    Gianluca Garofalo
    Graphic Novel
    Guia Risari
    Illustratori
    Illustrazione
    Incontri
    Infanzia
    Interviste
    In Volo - Libro Di Immagini E Parole
    Isabella Grott
    Isabella Mazzanti
    Jenni Desmond
    Julia Sarda
    Laboratori
    Le Interviste Di StorySelling
    Letteratura
    Libri Come Semi
    Lodovica Cima
    Lo Sguardo Obliquo
    Luigi Dal Cin
    Manola Caprini
    Manuela Salvi
    Marco Scalcione
    Marco Somà
    Massimiliano Di Lauro
    Maurizio A.C.Quarello
    Mostre Di Illustrazione
    Pia Valentinis
    Roberto Blefari Hikimi
    Roberto Blefari - Hikimi
    Roger Olmos
    Sara Gavioli
    Scrittori
    Scrittura
    Simona Dimitri
    Sonia M.L.Possentini
    Stefano Bordiglioni
    Storyselling Lab
    Susy Zanella
    Sybille Kramer
    Tiziana Longo
    Veronica "Veci" Carratello
    Workshop


    Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.